Il Blog
Articoli utili per essere sempre informato

Instabilità lombare
Che significa instabilità lombare? L’instabilità lombare è definita come l’incapacità della colonna vertebrale, nel distretto lombare, di mantenere i suoi normali schemi di movimento. È

Dolore femoro rotuleo
La sindrome dolorosa femoro-rotulea (PFPS) è una causa comune di “dolore anteriore al ginocchio”. È caratterizzata da insorgenza insidiosa di dolore scarsamente definito, localizzato nella

Tendinopatia achillea
La tendinopatia di Achille è una condizione comune della caviglia sia nella popolazione generale che negli atleti. È tra le lesioni muscoloscheletriche più comuni osservate negli

Riabilitazione legamento crociato anteriore esercizi post- operazione: protocollo riabilitativo legamento crociato anteriore
Fase 1 La riabilitazione post intervento legamento crociato anteriore (LCA) comincia dal giorno 0. In questa fase riabilitativa, per il percorso di recupero, è importante

Osteoporosi sintomi e cure
L’osteoporosi è una malattia sistemica dello scheletro caratterizzata da una riduzione della massa ossea e da alterazioni qualitative scheletriche (macro e microarchitettura, proprietà materiali, geometria,

Distorsione caviglia
L’articolazione della caviglia è composta dall’articolazione della tibia, del perone e dell’astragalo. L’articolazione è stabilizzata da tre sistemi legamentosi: il complesso legamentoso laterale, il legamento

RPG
La rieducazione posturale globale (RPG), nasce nel 1980 da Philippe Souchard, dal quale prende il nome l’omonimo metodo Souchard (la rieducazione posturale globale è definita

Artrosi Anca
L’artrosi dell’anca, o coxartrosi, è una delle principali cause di dolore e disabilità nelle popolazioni occidentali. Sebbene sia più frequente in età avanzata, molti casi

Artrosi ginocchio
L’artrosi, o osteoartrosi (OA), di ginocchio, o gonartrosi, nota anche come malattia degenerativa delle articolazioni, è una delle principali cause di disabilità nel mondo. I medici

Riabilitazione Neurologica
La riabilitazione neurologica ha lo scopo di consentire alle persone che vivono, o rischiano di sperimentare, la disabilità di raggiungere e mantenere un funzionamento ottimale.