Gentile Paziente,
in ottemperanza agli obblighi previsti dal Regolamento Europeo Privacy UE/2016/679 (GDPR) con la presente intendiamo informarLa che la RIABILIA di Luigi Barillaro & C. s.r.l., con sede legale in Via Monte Grappa, 7 – 89029 Taurianova (RC), e sede operativa in S.da Priv. Trav. Via F. S. Alessio, 2 – 89029 Taurianova (RC); partita IVA 01374620803, Iscritta al Registro delle Imprese di Reggio Calabria, numero REA: RC 125808, PEC: riabilia@pec.it, in qualità di Titolare sottoporrà a trattamento i dati personali che La riguardano e che ci sono stati o ci potranno venire – da Lei o da altri soggetti – conferiti/comunicati nel corso del rapporto con la nostra struttura. Il trattamento dei dati, da Lei liberamente conferiti o in altro modo raccolti, sarà effettuato nel rispetto delle norme privacy in vigore; improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e svolto nell’osservanza dei principi di pertinenza, completezza e non eccedenza.
I dati saranno raccolti e registrati per le sole finalità di cui al punto 1.
Pertanto, secondo quanto previsto dall’articolo 13) del Regolamento Europeo Privacy UE/2016/679 (GDPR), La informiamo che:
I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità:
Il trattamento sarà effettuato sia con l’utilizzo di supporti cartacei che con l’ausilio di strumenti elettronici, informatici e telematici idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi in conformità a quanto stabilito dall’art. 32) del Regolamento Europeo Privacy UE/2016/679 (GDPR).
Il trattamento potrà consistere nelle operazioni di: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, utilizzo, selezione, estrazione, raffronto, trasmissione, comunicazione, cancellazione.
Il conferimento dei dati:
per il punto 1 a), è facoltativo, ma costituisce condizione necessaria ed indispensabile al corretto svolgimento delle attività di valutazione fisioterapica, prevenzione, cura e riabilitazione svolte a tutela della sua salute dal Centro Sanitario di Riabilitazione.
Per il punto 1 b e 1 c), indispensabile e non necessita del Suo consenso in quanto la comunicazione dei suoi dati all’ A.S.P. di Reggio Calabria diventa per la struttura un obbligo di legge. (solo soggetti convenzionati)
Per il punto 1 d e 1 f) Facoltativo.
La raccolta dei dati personali ha anche natura obbligatoria dovendosi dare corso agli adempimenti di legge e fiscali. (punto 1 e)
I soggetti o le categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei dati o a cui potranno essere comunicati i dati sono il Titolare, Responsabili del Trattamento, Responsabile della Protezione dei Dati ed Autorizzati al Trattamento,
I dati personali ed il relativo trattamento potrà essere oggetto di comunicazione a familiari dei pazienti, laboratorio analisi, medici specialisti, aziende ospedaliere, case di cura private, medici associati, fisioterapisti, società per lo svolgimento di attività economiche, o per l’assolvimento di norme di legge (studi commercialisti, avvocati).
I dati forniti non saranno in alcun caso oggetto di diffusione o comunicazione a terzi, fatti salvi i soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge o da ordini delle autorità.
Qualora il trattamento potesse riguardare dati personali rientranti nel novero dei dati “sensibili” (ad esempio presso la seguente struttura, dati personali idonei a rivelare lo stato di salute) il trattamento sarà effettuato nei limiti indicati dalle Autorizzazioni Generali del Garante Privacy, secondo le modalità previste dal D.lgs. 196/03, così come modificato dal D.Lgs n. 101/2018, e per le finalità strettamente necessarie al regolare svolgimento dell’attività aziendale, delle operazioni relative all’erogazione di prodotti/servizi e all’adempimento di obblighi contrattuali e/o di legge/regolamento.
I dati in questione non saranno comunicati ad altri soggetti oltre a quelli previsti nella presente informativa e i dati idonei a rivelare lo stato di salute dell’interessato non saranno comunque in alcun caso diffusi.
In ogni caso Lei potrà sempre richiedere in qualsiasi momento al Rappresentante legale del Titolare del Trattamento o al Responsabile della Protezione dei Dati copia dei Suoi dati personali, informazioni in merito alla località in cui i Suoi dati personali sono trattati e un elenco aggiornato con gli estremi identificativi di tutti i Responsabili del Trattamento e degli Amministratori di Sistema autorizzati al trattamento dei Suoi dati.
I Dati Personali verranno conservati dal Titolare del Trattamento, per un periodo necessario alla corretta gestione del paziente presso la struttura, e per un periodo di tempo successivo per adempiere a qualunque tipo di obbligo previsto da leggi, regolamenti o normativa comunitaria. Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali ed i dati acquisiti del cliente saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.
I soggetti cui si riferiscono i dati personali potranno in ogni momento esercitare i diritti loro riconosciuti nei confronti del Titolare del trattamento, così come previsto dal Regolamento Europeo Privacy UE/2016/679 e dal D.lgs. 196/03, così come modificato dal D.Lg.vo n. 101/2018. In particolare potranno:
Per l’esercizio di tali diritti, l’interessato potrà rivolgersi direttamente al Rappresentante legale del Titolare del trattamento dei dati o al (Data Protection Officer (DPO)
Il Titolare ha nominato un Responsabile della Protezione dei dati personali (Data Protection Officer -DPO) che può essere contattato per ogni informazione e richiesta: Arch. Girolamo Fazzari – e-mail: info@studiogirolamofazzari.it;