Il Blog
Articoli utili per essere sempre informato
Rieducazione Motoria
Protocolli Medicina Fisica Durata seduta 50 min.​ Controindicazioni Nessuna Indicazioni Consigliata per trattamento più approfondito
Rieducazione Funzionale
Protocolli Medicina Fisica Durata seduta 50 min.​ Controindicazioni Nessuna Indicazioni Consigliata per trattamento più approfondito
NeuropsicomotricitÃ
La neuropsicomotricità è una disciplina che attua interventi di prevenzione, terapia e riabilitazione delle malattie neuropsichiatriche infantili nelle aree della neuro-psicomotricità , neuropsicologia e della psicopatologia
Logopedia
Il Logopedista è il professionista sanitario che svolge la propria attività nella prevenzione e nel trattamento riabilitativo dei disturbi del linguaggio, della comunicazione, delle funzioni orali e
Riabilitazione Neuromotoria
La rieducazione neuromotoria si occupa della riabilitazione di pazienti che presentano problematiche neurologiche (quali esiti di ictus, sclerosi multipla, morbo di Parkinson). Può rendersi necessario
Terapia Occupazionale
La terapia occupazionale, una componente della riabilitazione, è volta a migliorare la capacità di un soggetto di essere autosufficiente, di svolgere lavoro utile e attivitÃ
Linfodrenaggio Riabilitativo
IL LINFODRENAGGIO (POST-INTERVENTO) è un trattamento mirato ad aiutare il drenaggio delle vie linfatiche del corpo in seguito a interventi chirurgici. Per esempio in caso