Sai riconoscere il Lipedema? Consigli utili.
Il lipedema (detto anche “sindrome del grasso doloroso”) è una malattia complessa, cronica e degenerativa, che colpisce il tessuto adiposo sottocutaneo e può diventare invalidante. Nonostante se ne parli poco e se ne conosca ancor meno, non è così rara come si pensi.
Quante persone coinvolge?
Le statistiche epidemiologiche nel mondo riportano numeri variabili di malati arrivando a ipotizzare che ne sia colpito circa il 20% della popolazione femminile nel mondo. Una parte importante di esse versa già in condizioni di ipomobilità o grave disabilità. Dato che è complesso saper riconoscere il Lipedema, in moltissimi non sanno di essere malati anche dopo essersi sottoposti a vari consulti medici.
È una malattia che colpisce quasi esclusivamente il sesso femminile. Pochissimi i casi di lipedema maschile riportati in letteratura.
E’ difficile saper riconoscere il Lipedema
Purtroppo, è difficile saper riconoscere il Lipedema. Si tratta di una patologia invalidante e cronica. Il fatto che sia poco conosciuta anche nel settore medico (spesso sottovalutata anche da specialisti di patologie correlate del tessuto adiposo, del connettivo e del sistema linfatico), comporta un ritardo diagnostico preoccupante e quasi sempre un intervento terapeutico non tempestivo. Si tende infatti a confonderla con altre patologie come il linfedema o con l’obesità o con condizioni di pertinenza estetica, sottovalutando inizialmente il problema o sottoponendo il paziente a cure non specifiche o mutate da altre condizioni.
Per questo è fondamentale saper riconoscere il Lipedema già dai primi sintomi e recarsi da uno specialista per la corretta diagnosi clinica e differenziale!
E tu cosa aspetti? Non perdere tempo, richiedi una valutazione!
I nostri fisioterapisti esperti del settore sapranno darti le indicazioni ed il percorso terapeutico più adatto a te!
Riabilia dalla tua parte, sempre!
Fonte: LIO – LIPEDEMA ITALIA ONLUS