Dal greco βρύχω, brùcho, «digrignare , quando si parla di bruxismo, si indica appunto il digrignamento dei denti, sfregamento...
Blog
Prevenzione legamento crociato anteriore
Riabilia, , Medicina fisica e riabilitazione, acl, atleta, esercizi, infortuni, Legamento Crociato Anteriore, 0Gli infortuni al legamento crociato anteriore (ACL) possono compromettere l’intera stagione di un atleta. Una famosa frase dice: “prevenire...
Cos’è il Pilates?
Riabilia, , Medicina fisica e riabilitazione, #allenamento di gruppo, #pilates, #rieducazione posturale, Core Stability, 0Il metodo Pilates nasce intorno agli anni ’20 e prende il nome dal suo ideatore Joseph Pilates. A causa...
Le cefalee
Lorenzo Biagetti, , Patologie, cefalee, fisiatra, fisioterapista, malditesta, riabilia, riabilitazione, 0La cefalea è un disturbo molto diffuso che colpisce prevalentemente le persone adulte in larga parte donne. I sintomi...
Sai riconoscere il lipedema? Consigli utili.
Sarah Patamia, , Linfatiche e Venose, dolore, donne, fisioterapia, grasso, lipedem, specialisti, trattamento, 0Sai riconoscere il Lipedema? Consigli utili. Il lipedema (detto anche “sindrome del grasso doloroso”) è una malattia complessa, cronica...
12 maggio 2020 – Giornata Mondiale della Fibromialgia
Sarah Patamia, , Attualità, attenzione, conoscenza, consapevolezza, cura, donne, fibromialgia, nevergiveup, nonmolliamo, prevenzione, riabilia, viconoalledonne, 0Finalmente una giornata riconosciuta a livello mondiale per porre l’attenzione su quella che è una patologia altamente invalidante e...
Gli effetti positivi e negativi nel praticare attività Fisica con l’utilizzo della mascherina
Michele Loiacono, , Attualità, Eventi esterni, Eventi Riabilia, attività fisica, mascherina, sport, utilizzo mascherina, 0Con l’inizio della Fase 2, è concesso praticare l’attività fisica all’aperto ma il dilemma di tutti...
IL DONO DELLA CULTURA
Michele Loiacono, , Assistenza online, Attualità, Eventi esterni, Eventi Riabilia, CULTURA, IO RESTO A CASA, LIBRI, QUARANTENA, riabilia, 0I libri rappresentano da sempre il simbolo della cultura perché strumento di conoscenza. Questo rende l’uomo libero e consapevole...
Consigli per gestire alcuni “Fattori di rischio vocale”: idratazione e umidificazione nei disturbi della voce
Riabilia, , Logopedia, Medicina fisica e riabilitazione, Riabilitazione estensiva, disturbidellavoce, giornatamondialedella voce, vocale, voce, 0Consigli per gestire alcuni “Fattori di rischio vocale”: idratazione e umidificazione nei disturbi della voce I FATTORI...
11 aprile 2020: Giornata Mondiale Parkinson.
Fiorentina Panuccio, , Attualità, Patologie, #RestiamoACasa, coronavirus, covid-19, parkinson, 0In occasione della giornata mondiale dedicata alla lotta contro il Parkinson, quest’anno bisognerà considerare non solo ciò che dobbiamo...